

Accanar! por afcM)
muovere verso conquiste e sviluppi di entità per ora
incalcolabile.
Il nostro compito di cronisti è di registrare, alla
(trova dei fatti, il successo delle manifestazioni che
l Ente Nazionale della Moda ha potuto realizzare
felicemente a conclusione di una lunga, intelligente,
ininterrotta azione svolta in Italia e all'estero a fa
vore della nostra indipendenza economica e intellet
tuale nel campo deU*abhigliamento.
Ora tracciamo così, a grandi linee, le caratteri-
-tiche e le novità più salienti apparse in queste no
stre nuove collezioni. — Prima di tutto ecco le ten
denze assolutamente inedite: la linea della vita è
'tata spostata leggermente verso i fianchi; la gonna
ancora corta ma presenta sovente una tendenza ad
allungarsi un poco: ed infine, la grande novità,
quella delle spalle tonde. Proprio cosi, abbiamo ve
duto alcuni abiti, mantelli e costumi a giacca che
presentano l'attaccatura delle spalle un po* tondeg
giante, cadente e sostenuta dall*imbottitura soltanto
\ersw il braccio. Descriverla cosi, a parole, è una
cosa piuttosto difficile ed anzi può anche sembrare
una innovazione antiestetica, in realtà invece con
ferisce alla confezione una grazia di sapore ottocen
tesco
molto
in e ed elegante.
• m editarla all» Honr
Le maniche degli abiti da pomeriggio e da pranzo
appaiono quasi sempre molto elaborate, guarnite da
increspature nuovissime, da applicazioni varie op
pure sono semplicemente molto ampie e strette ai
polsi.
Le gonne seguono un po' tutte le tendenze e perciò
si presentano diritte, un poco svasate, drappeggiate,
increspate o a pieghe. La formula però più usata è
quella delle pieghe che appaiono nelle loro più sva-