

GUIDO ODIERNA. PITTORE CAPRESE
Tra le mostre d*arte delle ultime settimane
deve essere ricordata quella di Guido Odierna,
giovane pittore napoletano che ha esposto
nella galleria Cigala cinquantasei quadri nella
quasi totalità di ispirazione caprese. L'isola
delle sirene ha incantato Guido Odierna che
non sappiamo se nativo di Capri, ma certa
mente caprese di elezione. legato a quel para
disiaco scoglio dall'amore maturato negli anni
della giovinezza, sostanziato da una irresi
stibile vocazione del suo temperamento visivo,
per cui ogni sensazione si traduce in impres
sione pittorica ove il colore ha un suo conte
nuto eminentemente costruttivo.
Il catalogo della Mostra era preceduto da
una fraterna presentazione di Vittorio Orazi
che in Guido Odierna ammira « la schietta
vocazione di pittore ■>e la fervorosa « volontà
di affinarsi ancora, di caratterizzarsi e di
superarsi >. Guido Odierna è nato in una casa
di artisti; il padre, acuto e amorevole custode
delle antichità dell’ isola amata da Tiberio e,
sotto la guida dell’ Ecc. Majuri. attento inda
gatore di quella villa Jovis che dall'alto del
suo bastione aspro e scosceso domina il mitico
panorama del mare delle sirene; il fratello,
Antonio, pittore anch'egli, da cui apprese,
con i primi rudimenti dell’ arte. uno smanioso
amore per quanto concerne Capri e l'abitu
dine alla vita disincantata ed estrosa per cui
Capri appunto è inconfondibile e. crediamo,
veramente unica. Egli crebbe alla scuola dei
Matania da cui derivò la sicurezza nel disegno;
ma il colore lo prese tutto da quella scuola
■