Table of Contents Table of Contents
Previous Page  821 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 821 / 1325 Next Page
Page Background

ilall'esterno (per ammalati provenienti da altri

padiglioni) e dalla galleria del reparto. Altro

accesso immette dall’esterno in un piccolo

locale adibito a spogliatoio dell’insegnante.

(Questi impartisce la lezione agli studenti a

mezzo di altoparlante. L ’esplicazione della

funzione clinica e didattica è titolo di vanto

per un ospedale d’isolamento, poiché è nota

la somma utilità di poter far osservare agli

studenti, senza esporli a pericoli di contagio,

casi pratici di malattie infettive, la cui cono­

scenza viene generalmente affidata alle tavole

dei testi.

11

funzionamento di ogni reparto é stret­

tamente autonomo e tuttavia coordinato con

quello degli altri, in modo da ottenersi la

completa separazione dei malati dall’atto del*

1ingresso nell’Ospedale fino all’uscita, oltre

all’isolamento nell’interno dei padiglioni. Tutte

le sale di degenza sono fornite di una comu-

nicazione diretta con il cortile, riservata ai

convalescenti, che possono fruire dei benefici

dell’aria libera entro i limiti della zona di

contumacia di ciascun padiglione. Come già

si è detto, l'abbondanza di aree libere facil­

mente accessibili costituisce un pregio parti­

colare di questo Ospedale che riesce assai

gradito ai malati.

Passiamo, ora, in rassegna i molteplici ser­

vizi ed impianti tecnici che attraverso i suc­

cessivi perfezionamenti sono attualmente a

disposizione dell’Ospedale, esaminando con

maggior attenzione quelli che rivestono un

particolare interesse nei confronti delle malat­

tie infettive.

Il

Laboratorio, malgrado disponga di pochi

locali, è tuttavia attrezzato in modo da poter

assolvere egregiamente alle normali esigenze.

Rinnovato nel 1927 e posto sotto la direzione

scientifica del Prof. Azzo Azzi, ha dato ospi­

talità a schiere di studenti che servendosi

del ricco materiale messo a disposizione dal-

l’Ospedale hanno potuto compiere un largo

numero di ricerche di grande interesse scien­

tifico e pratico.

La Sezion ' croscopica è contenuta in

padiglione proprio, appartato dagli altri e

possiede i necessari servizi. La camera di

esposizione dei cadaveri ne permette la vista

attraverso vetrate aperte in apposito locale.

Nel fabbricato dell’Amministrazione tro-