Table of Contents Table of Contents
Previous Page  61 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 61 / 300 Next Page
Page Background

Torino eroica

349

Villafranca di Pi emonte, dove

Vittorio .Amedeo, il quale, di

Di là

il

Catinat si volse contro

aveva posto i suoi alloggiamenti

fronte

à

tante rovine,

lasciatosi trarre in in–

ganno da uno strata–

gemma nemico, contro

il

parere degli altri ge–

nerali, si indusse ad

accettar battaglia vi–

cino l'Abbadia di Staf–

farda (18 agos to

1690).

In questa battaglia l'e–

sercito collegato ebbe

4 mila morti,

1200

pri–

gion ier i, 1500

feriti;

perdè 11 cannoni e

'var ie bandiere, mentre

i Francesi pèrdevano

soltanto un migliaio

di uomini.

Doveva in questa

battaglia Vittorio Ame–

deo sperimentare a sue

spese che la prudenza

a volte è da stimarsi

più dei .generosi ardi–

menti, e che spesso il

valore non basta a .ri–

parare gli errori com–

messi .

Tuttavia, non

0–

stante la sconfitta ; la

rit irata degli Alleati

non fu disastrosa, per–

chè strenuamente pro–

tetta dal Principe Eu–

genio e dal Conte di

Verrua. Passato

il

Po

a Moretta, per Carmagnola e Carignano, andarono a fermarsi a Mon–

calieri. Intanto Saluzzo, Fossano, Savigliano e molte altre terre cade-