Table of Contents Table of Contents
Previous Page  96 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 96 / 300 Next Page
Page Background

384

Capitolo Vi.

Intanto i cento e pLU cannoni degli assedianti fulminavano la

Città con fragore inaudito dall e prime ore del mattino alle tarde

della notte, e gravi danni cagionavano alle case private e alla torre

civica di S. Gregorio, che s'innalzava fra le attuali vie Genova e

Garibaldi. La congregazione municipal e allora, çhe dal 15 maggio

sedeva in permanenza (1), ordinò che si calass e

il

toro di ram e, che

coronava la guglia, le campane e un ingegnoso orologio, che oltre le

ore, segnava anche le fasi lunari.

La discesa del simbolico torello avvenne

il

14 giugno alla pre–

senza di una folla curiosa, in mezzo' alla quale non mancavano i

burloni che salutarono l'inusitato evento con motti di spirito e uscite

umori sti che.

i n tutti

i

post i dei tl'inc eramenti et {ortini sott o pena non solo delle perd it e di

esse noci et best iami soura qu ali {assero caricate ma eziandi o della (u stigation e

do.

da rsi a lli contrauentori in pubblico ogni volta che contraueranno

» :

Dato a

'forino 18 luglio 1706.

(1) Es tratt o di verba le della civ i ca Congregazione

15

maggio

1706

-

«

Si è

«

proposto che nelle pr esenti conti nge nze vi sono tante urgen ze et affari che

«

richiedono l' assist enza indefessa dei sign ori Cons iglieri in a iuto dei sig nori Sin–

«

dici et però la Congregati one ha pregat o t utti li signori Consiglieri di essere

«

assi dui in quest o pal azzo per tutte le conti nge nze ed urgenze

».

L' Amministrazione muni cipale era a quell'epoca costi tuit a come segu e:

VICAHIO: Conte Gioanni Battista Fontanella.

SINDlCI : Conte Francesco Nomis di Valfenera - Avv.

audre

Gio. Michele Boe–

cardo.

CONSIGLIERI

(per ord ine di elezi one) :

Conte Francesco Frichi gnono - Cont e

Annibale Ludovi co Faussone - Conte Lorenzo Boasso - In g. Ro cco Antonio Ru–

batt o - Seg ret. Lud ovico Vernoni _ . Barone Gio. Lui gi Garag no - Avv. Carlo

An tonio Rolando - Bart. Secondo Fossa _ . Aud« Gio. Fran cesco Berli a -'-- Conte

Giacinto Gallì na ti - Avv . Bart olom eo Carelli - Conte Anton io Provau a

i--

Avvo–

cato Gio. Gregorio Battuelli - Conte Felice Pi scin a - March.Ercole Giuseppe

'l'uri netti - Conte Nicolò del Ponte -:- Réfo Paolo Aut, 'festone - Conte Giuseppe

Ign azio Capris - Ban ch. Gio. Gerardi - Conte Carlo Giusepp e Amore tt i - Conte

Gio. Ant . Ber ta - Cav . Melch ior Maria Martinì - In sin . Ant. Fili berto David –

Gio. Batt. Crova - Avv . Giacinto Nomis - Controll oSebast. Mussa - Conte Ema–

nu ele Filibe r to Goveano - Conte Spirito Felice Sausoz (MASTRO

DI

RAGIONE)–

Vass«

Paolo Anto nio Comune -: Conte Gio. Fran c. Rad icati - Patrim. Lorenzo

Lud ovico Romb ello -,- Conte Maurizio Robb io - Capit. Bald assarre Vin ea - Conte

Gio. Carlo Pi scia - Con te Gerola mo Galleani - Conte Bon aventura Dentis –

Conte Giuseppe Cacherano - Avv. Paolo Amedeo Franco - Conte Dioni gi Meyni er

- Avv. Gio. Lorenzo Boschi s-Scoto - Patrim . Gio. Giacomo Durando - Conte

Gaspare Morozzo - Conte Carlo Dell e Lanz e - Pro c. G. B. Ar ba udi - Cav. Ludo–

vico Aure lio Mal etto - Gio. Ba tt, Alliaudo - Vass- Pi etro Gioa nnettl - Giacoino

Filippo Fiando - Senat. Filippo Beraudo - Gio. Batt. Discal zo - Cont e Domeni co

'farino - Barone Marcello Gamba - Proc. Giuseppe Mercandino - 'I'esor. Gio. Do–

meni co Rob esto - Gius. Ant. Costeis - Conte Francesco Ant. Gazelli.