

388
Capitolo VI.
decretava si coniassero spezzati di rame ' di valore .convenzionale
come aveva ordinato nel 1691 (1).
Ma più che rion dei mezzi di suss iste nza, Torino cominciò a pro–
vare una grande penuria di polvere.
Fig. 93. - L' assedi o di Torino - Le trincee.
Al principio dell'assedio non era difficile far ent ra re in Città soc–
cors i di uomini e di munizioni, ma poi le cose cambiarono aspetto. E
poichè la provvista da 40.000 rubbi
(=
368.000 kg.) alla fine di giugno
era discesa a
~~ .OOO
(=
~0~.000
kg.), si t.emeva che non potesse durare
oltre il
1~
agosto , giacchè se ne . consumava "un 500 rubbi al giorno,
I
senza comprendervi quella usata per le mine .
Di· una tal e deficienza si lamen tava
il
Daun col Duca, che a sua
volta consigliava la più grande economia
«
In nome di Dio ris par–
miate la vostra polvere. Noi siamo in tempo nel quale
è
meglio che
il
(1) Non
è
cer to che questa moneta sia stata battuta: Ri pr oduciamo
il
disegno
di quella pro gettata nel 1691 (fig. 94),
.