Table of Contents Table of Contents
Previous Page  251 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 251 / 300 Next Page
Page Background

La vita e

il

cost ume torinese sul cadere del secolo

XVIII

539

(Da ritratto

ealst e nte

nulla

R. A ccademia

mil

ì

tnre au striuea).

F ig . 127.

F rancesco

Guusco

COlite

eli

Clavières.

«

Tolto all 'er edità del sang ue il privilegio di esser l'uni ca fonte di

«

nobiltà, nel popolo minuto, guidato dal suo squisito buon se nso , si

«

andava dil egu ando irreparabil mente il concetto de ll'an tica clientela

«

ossequ ios a per per suasi on e di naturale inferiorità de l povero pleb eo

«

vers o il dovizioso patri zio. La nob iltà nu ova e la vecchia, pelo n on

«

breve tempo, vissero segregate e uggiose l'u na

all' altra,

ben chè di

«

quando in quando avvenissero

. «

acc os tament i di famiglie per

, «

matrimoni nei quali le figlie

«

dei nobilitati portavano gros se

«

doti negli assottigliati patri–

«

moni de i figli cadetti dei vecc hi

«

patrizi, Quando vennero i tempi

«

nuovi, sorse tra i n obili una

«

gra nde dis gregazione di idee e

«

di se nt iment i. Gli uni, amici sin–

«

ceri del progresso, volevan o che

«

la Monarchia si svecc h ias se

«

delle a nt iche sue forme e si ri–

«

mod ernasse ; gli altri, gre tt i di

«

sp irito e di idee, le s i s tringe–

«

va no" addosso , come per difen–

«

derl a o perire co n essa

» .

Di fronte a siffatta co nd izione

di cose no n po chi Pi emontesi

a bban do nava no la patria e s i re–

cavano presso le Cor ti st ra niere

dove tal volta otten evano gloria ed ono ri. Citia mo ad ese mpio i fra–

telli Francesco ed Alessandro Guasco, Conti di Clavières, i qu al i

dopo av er iniziata la ca r riera milit are sotto il Re di Sa rdeg na , indi–

gnati di una ignobile per secuzione del loro padre, intendente di pro–

vin cia, da parte del March ese d'Ormea, se ne partirono alla volta

della Russia, dove se rviro no nelle file imp eri ali, finch è passarono

nell'esercito di Maria Teresa, arr ivando a l gl'ado di Feldmarescialli ,

e consegue ndo le più amb ite decorazioni (1).

Il primo, Francesco (fig. 1

~7),

si segnalò nella guer ra dei

Sette anni

(1) Il

Bibliographisches Le xiko n cles Ku isert luuns Oesterreicli

del do tto

CO:;STA NT

Vox

W URZBACH,

en umera tutte le Oper e ted esche che parla no dci d ue valorosi

piemontesi come glorie mi lit ari absb urghesi .