

542
Capitolo VIII .
Dalle mani che uscivano e ricorrevano riccamenLe intorno al polso
mani chini di pizzo finissimo .
. 1 calzoni corti, orlaLi di fettuccia d'oro e d'argento , che li strin–
geva a l ginocch io ; le calze di candida seta, le scarpett e scollate,
adorne di fibbie pr eziose,
co rn p iva n
l'abbigliamento del gentiluomo
e dei facoltosi.
Il cappello a tri corno di feltro di seta, per solito, era portato in
mano, per timore che guas tasse l' acconciatura del capo , che era
cos tata qualche ora di pazi ente lavoro.
Nell'inv erno un ampio mantello di panno bianco o di saio verde,
ornato di pellicce, avvol geva la persona a difend erla dal freddo.
Un gentiluomo, che s i rispettasse, non sare bbe uscito di casa,
senza la spada al fianco dall' elsa col guardamano dor ato e senza
il bastone col pomo d'oro fiammante o almeno d 'ar gento, Oltredich è
ciasc uno portava nelle tasche un vero tesoro di oggeLti e gingilli
pr eziosi. Due orologi d'oro nelle tasche del corpetto, scatole brillan–
ta te e cesellaLe per il tabacco, per le pasLicche pro fumat e, astucci
per l'acqua nanfa, per le forbi cine, gli struppapeli, gli stuzzicadenti.
Oltremodo fast osi era no gli abiti e i paludamen ti, che ind ossavano
i Magistrati nelle gra ndi solennità o nelle feste di Cort e.
n
P rimo Presid ente del Se na to vesLiva sottana di seta e sopra
un gran manLo di velluto cremis i, ornato d'ermellino , con grande coda.
Gli altri du e Presidenti vestivano sott ana e Loga senza ermellini.
I Sena to ri e gli Avvocati , addett i al Senato, portavano toga scar–
latta e sott ana di seta nera, lun go collare . Uscieri in abito nero corto,
con colla re lun go e manLello rosso , li pr ecedevano, portando la gran
mazza d' ar gento dorato con la corona. Il Vicario della città di Torino
ves tiva un gra n manto a strasc ico di vellu Lo nero, foderato di rosso,
con brache e sott ana cor ta di seta nera ; collare lun go, al fianco la
spada, fiocchi e cordoni d'oro sul cappello. I du e Sindaci vestivano
anch' essi un 'ampi a toga di velluto cremisi foderata di seta rossa e
adorna di una stola di velluto celesLe, orlat a d' ermellino , che pend eva
dalla spalla destra. Sotto il manto indossavano guarnello
e
calzari
neri e cingevano la spada .
I Decurioni portavano nell'i nverno brache, soLtana e mantello
corto di velluto nero ; e nell'estate abito di seta nera tagliata nella
sLessa mani era. Il Rett or e dell'U nivers ità vestiv a toga ner a fregiata
davanti e alle maniche di rosso, con la stola di broccaLo sulla spalla
s inistra, collare e berr etto dottorale. Il Collegio di teologia aveva
mazz etta di seta di colore violace o, foderata di cremisi con orlo di
"
...