Table of Contents Table of Contents
Previous Page  257 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 257 / 300 Next Page
Page Background

La vita e

il

cost ume torinese sul cadere del secolo

XVIII

545

Questa descrizione, per quanto in parte alquanto sovr acca rica di

colore, in fondo è vera, giacchè la Citt à sul decli nare del sec .

XVIII

era ben diversa da qu ella dei tempi

di

Emanue le Filiberto.

Fig . 129. - L a prima rappre sentazione dell'opera • Arsace • .

(Da un qu adro di prop rietà del comm, Oreste Bollati).

Già di cemmo come so tto i regni di Vitt or io Amedeo II e Carlo

Emanuele III, Torino a vesse visto so rge re molti ssimi edifici sacri e

profani, ai quali dobbiamo aggiungere la Chiesa dei Carmelitani , di

cui fu posta la prima pi etra

il

13 maggio

1732,

il raddrizzamento

35 _ B RAGAGNOLO

e

B ETTAZZ!;

Torino nella storia del Piemonte e d'I talia,

voI.

II.