Table of Contents Table of Contents
Previous Page  37 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 37 / 300 Next Page
Page Background

Mari a Cristi na e Carlo Emanuele II

325

Palazzo di Napoli o la facciata superba del palazzo Pitti a Firenz e

e confronta questi magnifi ci edifizi col Palazzo Reale di Torino, istin–

ti vamente

è

tratto. a giudicarl o molto da men o di quello che esso

valga. Ciò dip ende in gran parte dall a sobrietà degli orn ament i, dal

non avere corpo avanzato, dal mancare di colonnat i e di spo rge nze ,

che ne a rricch ire bbero la prosp ettiva.

Fi g. 76. - P alazzo Reale di Torino.

Anche la sca rsezza dell' effetto - scrive il defunto nostro collega

ed amico prof. Bonardi - gli è data dal fatto che esso è nella

parte inferiore, st re tto dalle due cos t ru zion i del Palazzo Ch iablese

e della Gall eria d'armi, 'che si protendono innanzi a ch iudere la

piazzetta.

Certo se noi lo potessimo veder e isolato, l'effetto che ne verrebbe,

an che se non di edifi cio pomposo e splendido, sare bbe almeno di

un a fabbrica dalle proporzioni gigantesche . La sua facciata è lunga

107 metri, mentre raggiunge i 30 metri d'altezza e 36 nei due padi–

glioni laterali.

A chi sia da attribuirsi questo palazz o, con certezza no n si può

dire,

Generaimente esso

è

attribuito ad Amed eo di Castellamonte,

il